Mobilità studentesca 2022-2025 - internazionale individuale

Periodo di Studio all’estero annuale o breve

Un periodo di studi, non superiore ad un anno scolastico, che ogni singolo studente decide di trascorrere in una istituzione scolastica di pari grado in un Paese straniero. Favorire la mobilità studentesca è  una delle indicazioni contenute nella C.M. 181/’97, fortemente ribadita nelle Linee di indirizzo sulla mobilità studentesca internazionale individuale pubblicate dal MIUR il 10 aprile 2013 e successive integrazioni.

Mobilità_2

Mobilità presso il Liceo Simone Weil

Il nostro istituto Liceo “S. Weil” favorisce la mobilità studentesca, in quanto strumento per l’educazione alla cittadinanza interculturale, in ambito sia europeo che internazionale.

Soggetti coinvolti
  1. Il Dirigente Scolastico
  2. Il Consiglio di Classe
  3. Il referente per la Mobilità
  4. Il Coordinatore di Classe e/o il docente di L2 della classe (Tutor)
  5. La famiglia/il tutore legale
  6. Lo studente che ha ottenuto l’ammissione al quarto anno del proprio corso di studio
Piano di Apprendimento e Personalizzazione

Si basa sulla centralità dell’alunno ai fini di valorizzare lo sviluppo di conoscenze disciplinari (in Italia e all’estero), ma anche e soprattutto lo sviluppo di nuove competenze, capacità trasversali e nuovi atteggiamenti.

Allegati

Regolamento Mobilità Studentesca Weil - 2022-25

File PDF

Allegato 1 - Comunicazione adesione programma Mobilità studentesca individuale

File DOC

Allegato 2 - Parere del Consiglio di classe

File DOC

Allegato 2bis - Profilo studente

File DOC

Allegato 3 - Patto di corresponsabilità - ACCORDO FORMATIVO E COMPETENZE

File DOC

Allegato 4 - Valutazione del credito scolastico

File DOC

Allegato 5 - Patto di corresponsabilità esperienze di ospitalità studenti stranieri

File DOC

Ultima revisione il 13-12-2024