Juvenes Translatores
"Ogni parola tradotta è un ponte tra culture".
È con questo spirito che anche quest’anno il nostro istituto pur non rientrando tra le scuole estratte, per l’edizione ufficiale del 2024-2025, ha scelto di inserire il concorso JUVENES TRANSLATORES fra le attività didattiche e formative proposte.
Crediamo fortemente in questa opportunià come occasione unica per confrontarsi con il mestiere del traduttore e con la ricchezza delle lingue europee. Gli studenti partecipanti devono infatti misurarsi con una prova di traduzione tra due lingue a scelta tra le 24 ufficiali dell’Unione, riflettendo sul valore della precisione, della creatività linguistica e della mediazione culturale.
Oltre alla sfida linguistica, Juvenes Translatores è un invito a scoprire che tradurre significa molto più che trasformare parole: significa comprendere il senso profondo di un testo, saperlo reinterpretare, e restituirlo con fedeltà e sensibilità nella lingua d’arrivo. Un’esperienza formativa che arricchisce, stimola il pensiero critico e apre lo sguardo sull’Europa come comunità di lingue e valori condivisi.
Ultima revisione il 26-07-2025