Giornata Europea delle Lingue

La Giornata Europea delle Lingue, istituita nel 2001 dal Consiglio d’Europa, si celebra ogni anno il 26 settembre e rappresenta un’occasione per riflettere sul valore della diversità linguistica e culturale del nostro continente. L’Europa è infatti una realtà multilingue, dove convivono oltre 200 lingue, ufficiali, regionali e minoritarie, che costituiscono un patrimonio comune da conoscere e tutelare. Per la scuola, questa giornata assume un significato particolare. Studiare le lingue straniere non significa soltanto acquisire competenze linguistiche, ma anche aprirsi a nuove prospettive culturali, sviluppare la capacità di comunicare e comprendere l’altro, e costruire una mentalità europea e globale. In un mondo sempre più interconnesso, la conoscenza delle lingue rappresenta una chiave fondamentale per la formazione personale, le opportunità di studio e il futuro professionale dei giovani. 

Ultima revisione il 16-10-2025 da BIAGIO ALESSIO CALCAGNO